
- Questo evento è passato.
ISTRUTTORE GINNASTICA PREPARTO – Pavimento Pelvico
Padova
BREVE DESCRIZIONE
Preparazione alla nascita attraverso la consapevolezza corporea ed il movimento. Le linee guida dell’Istituto Superiore della Sanità. Analisi degli obiettivi e scelta dei contenuti. Ginnastica dolce, stretching, backschool, pilates, utilizzo di fit-ball, flex ring, roller, bande elastiche, palline.
Respirazione muscoli del core, musica e rilassamento. Rieducare il perineo post parto, quali attenzioni, quali precauzioni.
L’ISCRIZIONE AL CORSO INCLUDE
Durata totale: 16 ore teorico – pratiche
Destinatari: Scienze Motorie, Studenti del CdL, Ostetriche
Numero limitato di partecipanti
Data del Corso: 29-30 settembre 2018
Scadenza iscrizioni: 20 settembre 2018
Sede del Corso: Fitness Formula – Galleria S. Carlo, 24 – Padova
Abbinamento consigliato: ISTRUTTORE GINNASTICA PREPARTO del 20-21 ottobre 2018.
Costo del corso: € 310 con ricevuta fiscale. Per chi desidera fattura, alla quota indicata andrà aggiunto il 22%. Il totale diventa quindi di € 378,20.
NB: per iscrizioni in abbinata con il corso ISTRUTTORE GINNASTICA PREPARTO è prevista la quota agevolata di € 590 anziché € 620. In questo caso, per chi desidera fattura, alla quota indicata andrà aggiunto il 22%. Il totale diventa quindi di € 719,80.
Si consiglia abbigliamento idoneo per la parte pratica
Docenti: dott.ssa Barbara Zebellin – Sc. Motorie, ideatrice del metodo Zeba®
Si consiglia abbigliamento idoneo per la parte pratica
La quota comprende: materiale didattico, pranzo, attestato di partecipazione (vedi esempio), tesseramento ASI Fitness.
PROGRAMMA DEL CORSO
-
29 settembre 2018 ore 9:30 – 13:30 | 14:30 – 18:30
- La situazione dei percorsi nascita in Italia: analisi dei dati dell’indagine dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità), linee guida
- Quali sono le figure professionali che si occupano di gravidanza e parto, lavoro in equipe e sinergie
- Percorso di preparazione alla nascita:
- Analisi degli obbiettivi, scelta dei contenuti
- In quale epoca gestazione iniziare: primo, secondo o terzo trimestre?
- Come formare i gruppi: piccoli gruppi, grandi gruppi o incontri individuali?
- Scelta dell’ambiente dove si svolgono gli incontri palestra, piscina, all’aperto?
- Quale materiale utilizzare: fit-ball, flex ring, roller, bande elastiche, palline di varie dimensioni…
- Strategie per creare interesse
- Accenni di anatomia:
- Come si trasforma il corpo durante il primo, secondo e terzo trimestre di gravidanza
- Il bambino nel grembo materno: Cosa vede? Cosa sente? Cosa fa?
- Il dolore e il suo ruolo: le strategie per accompagnarlo
- Preparazione fisica al parto attraverso il movimento corporeo:
- La ginnastica dolce
- Lo stretching
- Il Pilates
- La Backschool
- La ginnastica in acqua
- La respirazione e la sua funzione nelle diverse fasi del travaglio e del parto
- Il diaframma respiratorio e i muscoli del CORE
- Il massaggio del diaframma
- L’utilizzo della musica: sequenze e tempi
- Il rilassamento: come indurre uno stato di rilassamento
-
30 settembre 2018 ore 9:00 – 13:00 | 14:00 – 18:00
- Lezione pratica dimostrativa: iniziare con il sorriso
- Accenni di anatomia:
- Il bacino e la sua mobilità nella vita quotidiana, in gravidanza e durante il parto
- La sciatalgia: alcuni consigli
- Le posizioni da assumere durante il travaglio
- Le visualizzazioni: come utilizzarle e perché
- La consapevolezza del proprio perineo: come prepararlo all’evento nascita
- Come rieducare il perineo dopo il parto
- Il dopo-parto e l’esogestazione, domande frequenti:
- Tornerò come prima? In quanto tempo?
- Come e quando posso riprendere a fare attività fisica?
- Con quali attenzioni e precauzioni?
- Conclusioni
Scarica il programma completo del corso
clicca qui